Notizie dalla Presidenza Ufficio Stampa
NASCE LA BORSA DI STUDIO “MATTEO MARCHIORI”
Umanità e passione per il basket. Due cardini della vita dell’ex presidente Matteo Marchiori, che oggi diventano le basi della nuova BORSA DI STUDIO istituita dal Comitato Regionale Veneto.
Un progetto nato da distante e in modo particolare dall’amore della mamma di Matteo: la signora Silvana, infatti, ha lasciato in eredità alla Federazione questa idea e un lascito per poter porre le basi di questa iniziativa che si rivolge in modo particolare alle nuove generazioni.
“Con estrema gioia vediamo concretizzarsi il desiderio della signora Silvana Scarpa, mamma di Matteo, che ha lasciato un gesto concreto per portare avanti ciò che Matteo ha sempre fatto e l’ha sempre contraddistinto: utilizzare la pallacanestro come mezzo per aiutare i giovani affinchè la crescita sportiva si potesse fondere con la crescita umana di ogni ragazzo che si affaccia al mondo della pallacanestro in qualsiasi ruolo” il commento di Andrea Turchetto, allenatore e grande amico di Matteo Marchiori.
Le borse di studio sono pensate per premiare ragazze e ragazzi dei settori giovanili delle società sportive e del CIA del Veneto, che si siano particolarmente distinti durante l’anno scolastico 2024-2025 sia per i risultati ottenuti in ambito scolastico, sia per la costanza, la serietà e l’impegno dimostrati nell’attività sportiva e formativa in palestra.
“Con questa borsa di studio ricordiamo un grande amico come Matteo Marchiori che è stato presidente di Fip Veneto dal 2008 al 2012 lasciando un segno indelebile per la sua dedizione instancabile e l’attenzione costante ai valori fondanti dello sport, dello studio e del lavoro – dice il presidente, Fabio Crivellaro – Il Consiglio regionale ha accolto con estremo orgoglio ed entusiasmo la volontà di mamma Silvana impegnandosi al massimo per realizzare una borsa di studio e che permetterà di portare avanti i valori che stavano a cuore a Matteo, la capacità di conciliare con responsabilità e passione due percorsi fondamentali per la crescita personale: quello educativo e quello sportivo”.
LE BORSE DI STUDIO
Saranno cinque le borse di Studio che verranno assegnate in questa prima edizione, tutte dal valore di 200 euro, suddivise secondo le seguenti categorie:
– N.2 borsa di studio per le categorie da u13 a u19 maschile;
– N.2 borsa di studio per le categorie da u13 a u19 femminile;
– N.1 borsa di studio per il settore giovanile del CIA;
Le società interessate potranno segnalare gli atleti entro e non oltre il 14 settembre 2025.
Potranno partecipare all’assegnazione solamente gli atleti tesserati FIP nelle stagioni 2024-25 e 2025-26.
La commissione valuterà le assegnazioni sulla base di una graduatoria basata su due indicatori:
– Pagella scolastica (50%);
– Impegno e motivo della richiesta (50%);
I vincitori verranno premiati nel corso dell’evento d’inizio stagione del Comitato Regionale Fip Veneto.
