CNA Veneto Ossservatorio Giovanile
INTERVISTA: L’Rtt femminile Giulia Pegoraro: “Il Veneto sta crescendo e creando talenti”

Un percorso ripreso dopo lo stop del Covid. E un orizzonte vasto a cui guardare che si chiama futuro. Il bilancio del primo anno dell’OGR femminile porta senza dubbio il segno positivo e con esso quello del Referente Tecnico Territoriale, Giulia Pegoraro.
Giulia, com’è stato questo primo anno da RTT?
“Un anno di lavoro, ma che chiudiamo con un bilancio positivo: abbiamo visionato tantissime ragazze dal raduno di Dolo del 14 gennaio, dove abbiamo visto all’opera 180 ragazzine dell’annata 2008-2009. Siamo ripartiti da lì, e ora stiamo lavorando con il 2009-2010”.
Ci sono finalmente tanti appuntamenti per vedere all’opera i talenti del futuro del basket femminile veneto?
“A marzo ci sarà il Trofeo delle Province 2024 per le 2011. La cosa che mi rende più soddisfatta è che avremo tutte le province rappresentante, anche quelle con numeri demograficamente importanti.
L’annata 2009 sarà quella con più impegni agonistici: sarà coinvolta con il Torneo dell’Amicizia Under15 e l’Europeo Under16. Con loro abbiamo iniziato con un raduno al Cavallino e con gli allenamenti congiunti con il FVG alla presenza del Responsabile tecnico Giovanni Lucchesi. Nelle scorse settimane abbiamo disputato anche un’amichevole con l’Emilia Romagna”.
Quali sono i riscontri avuti dalle società?
“Abbiamo avuto un bell’incontro con le società in cui abbiamo presentato il progetto, e c’è stata un’ottima partecipazione da parte dei club e dei dirigenti, con grande disponibilità per gli spazi palestra. Si sta creando una bella collaborazione”.
Prossima fermata: il Torneo Fabbri?
“Esatto, il prossimo impegno sarà il Fabbri dal 3 al 6 gennaio a Rimini con l’annata 2009 dove ci sfideremo, con altre sei regioni più una squadra di Rimini”.
Quali sono gli obiettivi di questa manifestazione?
“Mi aspetto che sia un’esperienza entusiasmante ed intensa, siamo finite in un girone difficile con Lazio e Lombardia, ma l’obiettivo agonistico sarebbe quello di provare a prendere il podio. L’ultimo Fabbri arrivammo seste, vorremmo cercare di tornare a essere una regione importanti con i risultati”
Quali invece gli obiettivi più generici?
“Gli obiettivi sono di fare un lavoro di miglioramento individuale, cercando di creare un ambiente entusiasta e appassionato. Come allenatrice voglio provare a trasmettere la mia passione per questo sport. Le nuove generazioni faticano ad emozionarsi davvero e stiamo lavorando sull’entusiasmo, sul sentirsi squadra tutte assieme. Gli RTP stanno lavorando con entusiasmo e con impegno siamo riusciti a creare un buon team e un gruppo di lavoro”.
E ci sono già i primi risultati…
“Sì, due 2008 convocate in Nazionale Under16, una 2009 e una 2010 convocate in Nazionale. Stiamo tornando a sfornare talenti per le Nazionali giovanili. Nel piccolo è il nostro sogno: riportare giocatrici venete a rappresentare e indossare la maglia azzurra”