
Tre giorni di formazione, confronto e un pizzico di divertimento per parlare di Basket e Minibasket. Verona ha ospitato l’edizione 2023 del Clinic Internazionale Minibasket&Basket promosso dalla Federazione Italiana Pallacanestro in collaborazione con il Comitato regionale Fip Veneto e l’Università di Verona.
Dal 9 all’11 giugno infatti le sale convegni e le palestre dell’Università degli Studi Verona- Facoltà di Scienze hanno fatto da palcoscenico a un evento che ha richiamato oltre 150 istruttori provenienti da tutto lo Stivale, con lo scopo di aggiornare e migliorare il mondo del Minibasket e dei primi passi nel Basket che conta.
Presenti per l’occasione gli allenatori e formatori del Settore Tecnico Federale, da Maurizio Cremonini, responsabile tecnico Minibasket, ad Andrea Capobianco, Responsabile Settore Squadre Nazionali Giovanili FIP, passando per Paolo Guderzo, Responsabile Preparatori Fisici FIP, Roberto Modena, Docente Facoltà Scienze Motorie Università di Verona e Roberta Regis, Tecnico Federale Settore Minibasket FIP.
LE DICHIARAZIONI
“Finalmente ci stiamo ritrovando senza obbligo e solo per il piacere di stare insieme tra istruttori Minibasket – dice Maurizio Cremonini – Mi aspetto che un po’ alla volta ci sia il recupero della voglia di ritrovarsi e di confrontarsi. Gli istruttori e le società devono fare il conto con quello che abbiamo vissuto negli anni scorsi, però nelle nostre palestre si sono affacciati tanti bambini nuovi, ed ecco perché un Clinic come questo può essere l’occasione per cogliere qualche spunto per arricchire la propria azione didattica”.
“Come al solito il Clinic ha offerto una grande organizzazione che ci ha permesso di lavorare al meglio – dice Andrea Capobianco – Abbiamo visto tanta partecipazione e coinvolgimento da parte degli allenatori. La formazione è alla base di tutto e anche per me diventa un momento formativo. La Pallacanestro può essere un’occasione per migliorare le persone che vengono in palestra”
“Ringrazio il Settore Tecnico Federale della Fip e l’Università di Verona per aver reso possibile questo appuntamento – le parole del presidente di Fip Veneto, Roberto Nardi – Abbiamo avuto relatori a livello internazionali e questo è fondamentale per un progetto di formazione che diventi interessante per tecnici e istruttori. È evento che dà lustro al nostro movimento e in particolare al Minibasket”.