Torna

Marostica tra le squadre qualificate al Final Event Jr. NBA FIP U13 Championship di Perugia (6-8 giugno)

30 Maggio 2024

Comincia il conto alla rovescia per il Final Event della Jr. NBA FIP Under 13 Championship 2024. Dal 6 all’8 giugno a Perugia arriveranno le 17 migliori squadre del campionato Under 13 (8 maschili, 9 femminili). In palio, l’Anello Jr. NBA 2024.

Dopo l’edizione di lancio, conclusasi 12 mesi fa a Pescara con la vittoria dell’Anzio Basket Club/Dallas Mavericks nel campionato maschile e della Pallacanestro Femminile Firenze/Detroit Pistons nel campionato femminile, la località umbra è pronta ad ospitare il capitolo conclusivo della seconda annualità del progetto realizzato da FIP ed NBA per gli Under 13 d’Italia.
Un progetto dai numeri più che raddoppiati rispetto all’anno sportivo 2022/23, con 13.000 atleti e 1.077 società del territorio coinvolti in questa stagione. Nella terza stagione si arriverà poi a pieno regime, con tutte le regioni d’Italia che giocheranno il Campionato Under 13 con i colori delle mitiche franchigie NBA.

Quelli di Perugia saranno tre giorni ad altissima emozione, e non solo in campo. Per la Cerimonia di Benvenuto (7 giugno, Palasport di Ponte San Giovanni, ore 14.30) è infatti prevista la presenza, tra gli altri, di Gigi Datome, ex capitano Azzurro e Capo Delegazione della Nazionale maschile.
Sempre il 7 giugno (ore 20.30), al Palasport Ponte San Giovanni (via Pietro Cestellini, Perugia) si terrà il Clinic per allenatori tenuto da Mike Miller, Assistant coach dei Washington Wizards.

Nella tre giorni di Perugia sono 32 le partite in programma. Nel Torneo maschile le 8 squadre finaliste saranno divise in due Gironi da 4 squadre. In base ai piazzamenti della prima fase, si giocheranno le Finali (8 giugno), per le posizioni dall’ottava alla prima.
Nel torneo femminile invece, le 9 squadre saranno divise in 3 Gironi da 3 squadre. Accederanno alle Finali le tre squadre prime classificate nei rispettivi gironi oltre alla vincente del play in fra le due migliori seconde classificate. Anche per il torneo femminile, l’8 giugno andranno in scena le finali.

I campi interessati dal Final Event sono: Palasport via Cestellini di Ponte San Giovanni, Pala Pellini, PalaFoccià Ferro di Cavallo e Palasport Ellera di Corciano (PG).
Tutte le gare del Palasport via Cestellini di Ponte San Giovanni (6 e 7 giugno) e del PalaPellini (8 giugno) sono in diretta sul canale ufficiale Youtube Italbasket.