
Al Teatro Comunale di Vicenza è andato in scena l’evento inaugurale della nuova stagione sportiva regionale
Una serata per celebrare il meglio del basket veneto. Una notte per alzare il sipario sulla nuova stagione, rivivere le emozioni degli ultimi mesi, ma anche iniziare a guardare al prossimo futuro.
Il Teatro Comunale di Vicenza ha fatto da splendido scenario alla prima edizione dell’“Opening Night” di Fip Veneto, che ha visto la partecipazione di oltre 600 persone tra atleti, atlete, dirigenti, società, arbitri, ufficiali di campo, allenatori, istruttori e tanti appassionati della palla a spicchi.
Un evento che non si viveva nella nostra regione dal 2019, e che è stato fortemente voluto dal Consiglio regionale per riaccendere le luci e le attenzioni attorno a un movimento che nella nostra regione conta numeri importanti in tutti i settori, ed è tra i primi a livello nazionale.
Tanti gli ospiti d’onore di una serata davvero ricca di protagonisti: dal vice segretario generale, Graziano Martinelli, al direttore del Settore squadre Nazionali, Salvatore Trainotti, il presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, l’assessore allo sport del Comune di Vicenza, Leone Zilio.
In prima fila anche le giocatrici dell’Umana Reyer Venezia e del Famila Schio (Francesca Pasa, Francesca Pan, Lorela Cubaj, Mariella Santucci, Martina Fassina, Jasmine Keys e Costanza Verona) vincitrici dello storico bronzo all’Europeo, assieme ai coach Francesca Di Chiara ed Alessandro Fontana. Ma soprattutto i protagonisti dell’oro europeo della Nazionale Under 20, coach Alessandro Rossi e David Torresani, tesserati con Treviso Basket, coach Nazareno Lombardi della Tezenis Verona e Giacomo Zanetti.
Nell’estate azzurra celebrata sul palco di Vicenza, sono stati premiati anche i tecnici che hanno guidato la Nazionale Under20 femminile, coach Alessandro Piazza delle Lupe, coach Michele Dall’Ora della Reyer Venezia e Francesca Dotto del Thermal Abano.
La serata è stata anche l’occasione per assegnare gli ormai tradizionali banner ai campioni regionali e interregionali dei campionati giovanili e senior.
Uno dei momenti più importanti della serata è stata anche l’assegnazione della Borsa di Studio intitolata all’ex presidente regionale e consigliere federale, Matteo Marchiori, grazie al consigliere nazionale Marcello Crosara e agli amici di Matteo.
Assieme a loro passerella d’onore per gli arbitri e ufficiali di campo che hanno ottenuto le promozioni a livello nazionale, il premio alla carriera all’istruttore Minibasket Guido De Alexandris, e la consegna dei diplomi dei partecipanti al Master Attività Giovanile 11-14.
“Siamo felicissimi di essere tornati a organizzare un evento di questa portata – dice il presidente, Fabio Crivellaro – era uno degli obiettivi del nuovo Consiglio Regionale riportare al centro il valore del nostro movimento, e non poteva esserci stagione migliore, alla luce degli straordinari risultati ottenuti dalle nostre Nazionali agli Europei estivi.
È stata una serata dedicata al giusto riconoscimento di società, atleti, arbitri e dirigenti che ogni giorno mettono tempo e passione nelle palestre del nostro territorio per il bene del nostro meraviglioso sport, e per testimoniare la qualità del movimento veneto che, su ogni medaglia conquistata, ha saputo lasciare il proprio segno”.


